CHECK-UP CARDIOLOGICO

QUANTO COSTA IL CHECK-UP?
− 190€ (invece di 325€) prezzo unico garantito sia in A modalità tradizionale che in B modalità domiciliare con analisi del sangue + ECG a domicilio e video consulto da casa
COSA INCLUDE IL CHECK-UP?
- Pacchetto di analisi cliniche : prelievo ematico con esame emocromocitometrico completo, Azotemia, Creatininemia, Uricemia GOT, GTP, Gamma-GT, Bilirubina totale, Bilirubina frazionata, Na+, K+ Ca++, Mg++, Glicemia a digiuno (da ripetere entro la settimana se primo riscontro di valore ≥ 126 mg/dl), Colesterolemia totale, HDL ed LDL Trigliceridemia, Omocisteina, Proteine totali, Albumina, Dosaggio HB glicata (HbA1c), protidogramma elettroforetico, coagulazione (PT-INR, PTT, Fibrinogeno), dosaggio degli ormoni tiroidei (FT3, FT4, TSH)
- ECG Base
- Visita cardiologica
COME SI SVOLGE?
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Il giorno dell’appuntamento presso la Struttura Sanitaria il paziente effettua il prelievo ematico. Il Medico Cardiologo esegue la Visita con: ECG di base, misurazione della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, rilievo di eventuale aritmia, SO2%, misurazione circonferenza girovita e compila una breve cartella anamnestica, riportando i dati antropometrici (età, sesso, peso, altezza) e i dati relativi alla familiarità con patologie note nonché terapie in corso. Dopo qualche giorno il Medico chiude il check-up con la valutazione dei risultati e fornisce per iscritto i consigli su stili di vita corretti.
- La documentazione completa di referti e indicazioni specifiche sarà rilasciata nei formati e nelle modalità previsti dalla Struttura Sanitaria.
B CHECK-UP DOMICILIARE (Analisi + ECG a domicilio e Video consulto da casa)
- Primo appuntamento presso il domicilio del paziente dove il personale sanitario effettuerà il prelievo ematochimico, ECG di Base, misurazione di Pa, Fc, rilievo di eventuale aritmia, SO2%, misurazione circonferenza girovita
- Secondo appuntamento in video consulto con il Medico Cardiologo per la compilazione di una breve cartella anamnestica contenente i dati antropometrici (età, sesso, peso, altezza) e i dati relativi alla familiarità con patologie note nonché eventuali terapie in corso; valutazione con il paziente dei risultati, delle analisi di laboratorio e dell’ECG. Saranno forniti consigli su stili di vita corretti. La documentazione completa di referti e indicazioni specifiche sarà rilasciata nei formati e nelle modalità previsti dalla Struttura Sanitaria.
N.B. *La visita da casa ad indirizzo cardiologico rappresenta un consulto che consentirà al medico di fare un’anamnesi del paziente e riferire dell’esito degli accertamenti senza determinare una diagnosi. Qualora il medico lo ritenesse opportuno sarà quindi consigliata una visita in struttura.
COME FUNZIONA IL VIDEO CONSULTO?
- Una volta pronti i risultati degli accertamenti, la struttura contatta il paziente per fissare giorno e orario del video consulto e successivamente invia al paziente il link per l’appuntamento con indicazione di giorno e orario.
COME PRENOTARE?
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Clicca sul tasto «Prenota check-up tradizionale»
- Effettua il login con le tue credenziali sulla piattaforma VisCard
- Richiedi il tuo appuntamento, indicando fino a 3 opzioni di data/orario
- Inserisci il tuo numero di telefono per essere ricontattato dalla struttura
- Verrai ricontattato dalla Struttura per la conferma del tuo appuntamento
B CHECK-UP DOMICILIARE
- Clicca sul tasto «Prenota check-up domiciliare»
- Effettua il login con le tue credenziali sulla piattaforma VisCard
- Verrai reindirizzato sulla pagina della struttura e potrai effettuare la prenotazione direttamente online selezionando dal menu a tendina il check- up prescelto («Check-up Cardiologico VIS a domicilio»)
- Segui le indicazioni fornite sul sito della struttura per completare la prenotazione
MODALITÀ DI PAGAMENTO
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Il pagamento avviene presso la struttura sanitaria il giorno dell’appuntamento
B CHECK-UP DOMICILIARE - Per il check-up in modalità domiciliare il pagamento avviene direttamente dal portale della Struttura, successivamente alla prenotazione online, tramite Carta di Credito
TERMINI E CONDIZIONI
I risultati del check-up potranno essere:
- ritirati dal paziente presso la struttura (sia per il check-up tradizionale che domiciliare)
- Ricevuti online (per il check-up domiciliare) nelle modalità e con le credenziali di accesso fornite dalla struttura sanitaria
N.B.: Il giorno di accettazione delle analisi cliniche la struttura crea in automatico le credenziali di accesso per il paziente tramite le quali potrà visualizzare e scaricare il referto dal portale della struttura. Con il codice presente sul referto, il paziente potrà decriptare tutti gli altri risultati in PDF che la struttura gli invierà via email.
− 190€ (invece di 325€) prezzo unico garantito sia in A modalità tradizionale che in B modalità domiciliare con analisi del sangue + ECG a domicilio e video consulto da casa
COSA INCLUDE IL CHECK-UP?
- Pacchetto di analisi cliniche : prelievo ematico con esame emocromocitometrico completo, Azotemia, Creatininemia, Uricemia GOT, GTP, Gamma-GT, Bilirubina totale, Bilirubina frazionata, Na+, K+ Ca++, Mg++, Glicemia a digiuno (da ripetere entro la settimana se primo riscontro di valore ≥ 126 mg/dl), Colesterolemia totale, HDL ed LDL Trigliceridemia, Omocisteina, Proteine totali, Albumina, Dosaggio HB glicata (HbA1c), protidogramma elettroforetico, coagulazione (PT-INR, PTT, Fibrinogeno), dosaggio degli ormoni tiroidei (FT3, FT4, TSH)
- ECG Base
- Visita cardiologica
COME SI SVOLGE?
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Il giorno dell’appuntamento presso la Struttura Sanitaria il paziente effettua il prelievo ematico. Il Medico Cardiologo esegue la Visita con: ECG di base, misurazione della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, rilievo di eventuale aritmia, SO2%, misurazione circonferenza girovita e compila una breve cartella anamnestica, riportando i dati antropometrici (età, sesso, peso, altezza) e i dati relativi alla familiarità con patologie note nonché terapie in corso. Dopo qualche giorno il Medico chiude il check-up con la valutazione dei risultati e fornisce per iscritto i consigli su stili di vita corretti.
- La documentazione completa di referti e indicazioni specifiche sarà rilasciata nei formati e nelle modalità previsti dalla Struttura Sanitaria.
B CHECK-UP DOMICILIARE (Analisi + ECG a domicilio e Video consulto da casa)
- Primo appuntamento presso il domicilio del paziente dove il personale sanitario effettuerà il prelievo ematochimico, ECG di Base, misurazione di Pa, Fc, rilievo di eventuale aritmia, SO2%, misurazione circonferenza girovita
- Secondo appuntamento in video consulto con il Medico Cardiologo per la compilazione di una breve cartella anamnestica contenente i dati antropometrici (età, sesso, peso, altezza) e i dati relativi alla familiarità con patologie note nonché eventuali terapie in corso; valutazione con il paziente dei risultati, delle analisi di laboratorio e dell’ECG. Saranno forniti consigli su stili di vita corretti. La documentazione completa di referti e indicazioni specifiche sarà rilasciata nei formati e nelle modalità previsti dalla Struttura Sanitaria.
N.B. *La visita da casa ad indirizzo cardiologico rappresenta un consulto che consentirà al medico di fare un’anamnesi del paziente e riferire dell’esito degli accertamenti senza determinare una diagnosi. Qualora il medico lo ritenesse opportuno sarà quindi consigliata una visita in struttura.
COME FUNZIONA IL VIDEO CONSULTO?
- Una volta pronti i risultati degli accertamenti, la struttura contatta il paziente per fissare giorno e orario del video consulto e successivamente invia al paziente il link per l’appuntamento con indicazione di giorno e orario.
COME PRENOTARE?
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Clicca sul tasto «Prenota check-up tradizionale»
- Effettua il login con le tue credenziali sulla piattaforma VisCard
- Richiedi il tuo appuntamento, indicando fino a 3 opzioni di data/orario
- Inserisci il tuo numero di telefono per essere ricontattato dalla struttura
- Verrai ricontattato dalla Struttura per la conferma del tuo appuntamento
B CHECK-UP DOMICILIARE
- Clicca sul tasto «Prenota check-up domiciliare»
- Effettua il login con le tue credenziali sulla piattaforma VisCard
- Verrai reindirizzato sulla pagina della struttura e potrai effettuare la prenotazione direttamente online selezionando dal menu a tendina il check- up prescelto («Check-up Cardiologico VIS a domicilio»)
- Segui le indicazioni fornite sul sito della struttura per completare la prenotazione
MODALITÀ DI PAGAMENTO
A CHECK-UP TRADIZIONALE
- Il pagamento avviene presso la struttura sanitaria il giorno dell’appuntamento
B CHECK-UP DOMICILIARE - Per il check-up in modalità domiciliare il pagamento avviene direttamente dal portale della Struttura, successivamente alla prenotazione online, tramite Carta di Credito
TERMINI E CONDIZIONI
I risultati del check-up potranno essere:
- ritirati dal paziente presso la struttura (sia per il check-up tradizionale che domiciliare)
- Ricevuti online (per il check-up domiciliare) nelle modalità e con le credenziali di accesso fornite dalla struttura sanitaria
N.B.: Il giorno di accettazione delle analisi cliniche la struttura crea in automatico le credenziali di accesso per il paziente tramite le quali potrà visualizzare e scaricare il referto dal portale della struttura. Con il codice presente sul referto, il paziente potrà decriptare tutti gli altri risultati in PDF che la struttura gli invierà via email.